Ricerca in archivio

Visualizza
13/06/2023
Il card. Parolin ha presentato il volume sul diario di mons. Leone G.B. Nigris (1938-1944)
Il 21 giugno 2023 il Segretario di Stato vaticano mons. Pietro Parolin ha presentato il volume di Anesti Naci Il dramma dell'Albania nel racconto del delegato apostolico mons. Leone G.B. Nigris (1938-1944)
27/02/2023
Presentato il volume di Rajko Bratož su Aquileia e l'Illirico nel tardoantico
Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 17.30, presso la Sala Paolino d'Aquileia in via Treppo 5b a Udine è stato presentato il volume di Rajko Bratož Scontri e incontri di popoli fra Aquileia e Illirico nel tardoantico, pubblicato dall'Istituto Pio Paschini di Udine e dall'editrice Forum.
05/01/2023
L'Istituto Pio Paschini piange la scomparsa di mons. Franco Frilli
Presidente delegato dell'Istituto dal 2003 al 2012, è spirato nelle prime ore di giovedì 5 gennaio all'ospedale di Udine, dove era stato recentemente ricoverato.
01/12/2022
Pubblicato il volume sul diario del delegato apostolico in Albania mons. Leone G.B. Nigris (1938-1944)
È uscito il volume di Anesti Naci Il dramma dell'Albania nel racconto del delegato apostolico mons. Leone G.B. Nigris (1938-1944)
14/09/2022
Pubblicato un nuovo volume di Rajko Bratož
Pubblicato il volume di Rajko Bratož, Scontri e incontri di popoli fra Aquileia e Illirico nel tardoantico.
12/06/2022
A Gorizia si parla della "Topografia storica del Patriarcato di Aquileia"
Mercoledì 15 giugno 2022, alle ore 18, incontro a Gorizia sul progetto promosso dall'Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli
04/06/2022
Presentazione del volume di Flavia De Vitt su Gubertino da Novate e i patriarchi di Aquileia
Lunedì 6 giugno 2022, alle ore 18, presso il Museo del Duomo di Udine è stato presentato il volume di Flavia De Vitt Gubertino da Novate e i patriarchi d'Aquileia. Protocollo e registri notarili (1328-1358), pubblicato dall'Istituto storico italiano per il Medio Evo in coedizione con l'Istituto Pio Paschini di Udine.
27/10/2021
Convegno di studi: "La chiesa di San Francesco di Udine. Un monumento da riscoprire"
Giovedì 28 e venerdì 29 ottobre 2021 convegno su "La chiesa di San Francesco di Udine. Un monumento da riscoprire".
06/06/2021
Un documentario Rai sulla chiesa di San Francesco di Udine, un monumento da riscoprire e da tutelare
Martedì 8 giugno 2021 alle ore 21.20 va in onda su Rai 3 bis (canale 103) il documentario San Francesc di Udin. Un monument di scuvierzi e di tutelâ, a cura di Antonia Pillosio
23/04/2021
Riprendono gli Incontri nella Biblioteca del Seminario di Udine
Giovedì 29 aprile 2021 inizia in streaming la nuova serie di incontri, organizzata dalla Biblioteca in collaborazione con l'Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli.
Istituto Pio Paschini
per la storia della Chiesa in Friuli

C.F. 94026180300 - P.I. 02027450309
Via Treppo, 5/B - 33100 Udine
info@istitutopiopaschini.org
Tel. e fax: 0432 414585
Orari:
lunedì e mercoledì 9.00-12.30
martedì 14.30-17.30