Cesare Scalon (a cura di)
Il duomo di Udine
Saggi di Cesare Scalon, Elisabetta Scarton, Grazia Del Gobbo, Stefania Grion, Gianpaolo Trevisan, Fabio Massaccesi, Sandro Piussi, Enzo De Franceschi, Marai Beatrice Bertone, Gianna Bertacchi, Luca Cipriani, Federica Giacomini, Alessandro Iannucci.
Fotografie di Luca Laureati.
Cosa si nasconde sotto l'imponente struttura settecentesca del duomo di Udine?
L'ampia ricerca e il progetto editoriale - promossi dall'Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, dall'Università degli studi di Udine con il Dipartimento degli Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale, dall'Alma mater studiorum-Università di Bologna con il Dipartimento delle Arti e il Dipartimento di Beni culturali (sede Ravenna) in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Annunziata, chiesa metropolitana di Udine - si propongono di rispondere a questa domanda.
Quest'opera raccoglie in due volumi una serie di contributi scientifici e accompagna il lettore in un percorso di oltre 800 pagine impreziosite da tavole a colori di Luca Laureati e arricchite da numerosi disegni, testimonianze cartografiche, foto storiche di cantieri di restauro e dalla complessa ricostruzione digitale in 3D dell’antico edificio, tra cui lo spazio liturgico in età gotica e i suoi arredi più celebri.
Il volume fa parte della nuova collana "Monumenti del patriarcato aquileiese", avviata nel 2020 con San Francesco di Udine. Un monumento da salvare e riscoprire, sempre a cura di Cesare Scalon.