Alberto Vidon; Roberto Feruglio

Il carteggio tra Giusto Fontanini e Gian Domenico Bertoli (1718-1736)

È stato recentemente pubblicato dall'Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli il volume sul rapporto epistolare, intercorso tra il 1718 e 1736, tra lo storico, letterato e bibliofilo mons. Giusto Fontanini (1666-1736) e l’archeologo canonico di Aquileia Gian Domenico Bertoli (1676-1763). Il volume è il n. 4 della collana  "Fonti per la storia della Chiesa in Friuli. Serie moderna e contemporanea", edita da Forum.
Il volume propone per la prima volta, nella sua integrità, il carteggio composto da 241 lettere che vertono sui ritrovamenti archeologici del periodo antico e sulle testimonianze dell’epoca patriarcale nel territorio di Aquileia. 
Le lettere, corredate da un essenziale apparato di note filologiche, esegetiche e bibliografiche, sono precedute da un’introduzione che in particolare analizza criticamente il carteggio gettando nuova luce sulle figure dei due corrispondenti. Completa l’opera indici e tavola sinottica delle iscrizioni e disegni allegati alle missive di Bertoli.

Scheda libro

titolo: Il carteggio tra Giusto Fontanini e Gian Domenico Bertoli (1718-1736)
autore: Roberto Feruglio e Alberto Vidon
editore: Forum; Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli
luogo di pubblicazione: Udine
anno di pubblicazione: 2024
collana: Fonti per la storia della Chiesa in Friuli. Serie moderna e contemporanea; n.4
formato: cm 24x17
pagine: 895 p.
prezzo: € 48,00
ISBN: 978-88-3283-483-3
Istituto Pio Paschini
per la storia della Chiesa in Friuli

C.F. 94026180300 - P.I. 02027450309
Via Treppo, 5/B - 33100 Udine
info@istitutopiopaschini.org
Tel. e fax: 0432 414585
Orari:
lunedì e mercoledì 9.00-12.30
martedì 14.30-17.30