Katja Piazza

Soci corrispondenti
Si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo dei Beni Archivisti e Librari, presso l’Università di Udine nell’anno accademico 1997-98, discutendo una tesi in Archivistica speciale dal titolo: Il notaio nella Cancelleria dell’Ufficio degli Astanti della città di Udine (votazione 110/110 e lode). È attualmente bibliotecaria presso gli Archivi e le Biblioteche Storiche dell’Arcidiocesi di Udine.
Tra le pubblicazioni principali si ricordano: Udine, Archivio patriarcale: la diocesi di Aquileia “a parte Imperii”. Note sugli arcidiaconi tra la seconda metà del XV e il XVII secolo. Caratteri ed evoluzione, in Nulla historia sine fontibus. Festschrift für Reinhardt Härtel zum 65. Geburtstag, a cura di Anja Thaller, Johannes Giessauf e Günther Bernhard, Graz, Leykam, 2010, pp. 362-375; Cenni sull’amminsitrazione della diocesi di Aquileia a parte Imperii durante la Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516), in Oltre i confini. Scritti in onore di don Luigi Tavano per i suoi 90 anni, a cura di Liliana Ferrari e Paolo Iancis, Gorizia – Udine, Istituto di Storia sociale e religiosa – Forum, 2013, pp. 133-142.
Istituto Pio Paschini
per la storia della Chiesa in Friuli

C.F. 94026180300 - P.I. 02027450309
Via Treppo, 5/B - 33100 Udine
info@istitutopiopaschini.org
Tel. e fax: 0432 414585
Orari:
lunedì e mercoledì 9.00-12.30
martedì 14.30-17.30