06/06/2021

Un documentario Rai sulla chiesa di San Francesco di Udine, un monumento da riscoprire e da tutelare

Poche chiese di Udine hanno avuto una storia così importante e vicende conservative così sfortunate come la chiesa di San Francesco. Questo filmato, che si ispira al volume promosso dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli e realizzato assieme al Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine, porta ad ammirare una serie di affreschi, dipinti al suo interno, che raccontano aspetti importanti del Medioevo e della storia del Friuli. La chiesa di San Francesco a Udine è un monumento dimenticato che andrebbe rivalutato nel circuito culturale e turistico di Udine, poiché si tratta di uno dei luoghi simbolici della sua identità. Al filmato Rai, curato da Antonia Pillosio, hanno partecipato il prof. Cesare Scalon, curatore della pubblicazione, il sindaco di Udine, i professori Luca Mor e Giuseppina Perusini (con alcuni testi); sono stati intervistati i professori Gianpaolo Trevisan ed Enzo De Franceschi, e il fotografo Luca Laureati, a cui si devono le splendide foto presenti nel libro edito dall'Istituto Paschini e da Gaspari.

Il documentario andrà in onda su Rai 3 bis (canale 103) martedì 8 giugno 2021 alle ore 21.20, e in replica venerdì 11 giugno alle ore 21.40.

Pocjis glesiis di Udin a àn vude une storie cussì impuartante e vicendis conservativis cussì disfortunadis tant che la glesie di San Francesc. Chest filmât, che si ispire al libri promovût dal Istitût Pio Paschini pe Storie de Glesie in Friûl e realizât dutune cul Dipartiment di studis umanistics de Universitât dal Friûl, al puarte a amirâ une schirie di afrescs, piturâts te glesie, che a contin aspiets impuartants de Ete di mieç e de storie dal Friûl. La glesie di San Francesc di Udin e je un monument dismenteât che al larès rivalutât tai itineraris culturâi e turistics di Udin, par vie che si trate di un dai lûcs simbolics de sô identitât. Al filmât de Rai, che lu à curât Antonia Pillosio, a àn partecipât il prof. Cesare Scalon, curatôr de publicazion, il sindic di Udin, i professôrs Luca Mor e Giuseppina Perusini (cui lôr tescj); a son stâts intervistâts i professôrs Gianpaolo Trevisan e Enzo De Franceschi, e il fotograf Luca Laureati, che al à fatis lis maraveosis fotografiis che si cjatilis tal libri publicât dal Istitût Paschini e di Gaspari.

Il documentari al larà in onde su Rai 3 bis (canâl 103) martars ai 8 di Jugn 2021 a lis 21.20, e in repliche vinars ai 11 di Jugn a lis 21.40.

Info/Note

quando: 8 giugno 2021
dove: Rai 3 bis
Istituto Pio Paschini
per la storia della Chiesa in Friuli

C.F. 94026180300 - P.I. 02027450309
Via Treppo, 5/B - 33100 Udine
info@istitutopiopaschini.org
Tel. e fax: 0432 414585
Orari:
lunedì e mercoledì 9.00-12.30
martedì 14.30-17.30