Ricerca in archivio

Visualizza
08/01/2020
Presentati a Padova i registri processuali di Alberghetto Vandoli da Bologna, a cura di Emanuele Fontana
Sabato 25 gennaio 2020 è stato presentato a Padova il volume I registri processuali di Alberghetto Vandoli da Bologna a cura di Emanuele Fontana.
17/10/2019
Presentati i volumi Cromazio di Aquileia in mezzo ai padri e I Sermoni (nuova edizione con traduzione a fronte di Marianna Cerno)
Lunedì 2 dicembre 2019 sono stati presentati a Udine il volume Cromazio di Aquileia in mezzo ai padri e la nuova edizione dei Sermoni di Cromazio a cura di Marianna Cerno.
15/10/2019
Sulla rivista slovena «Zgodovinski časopis» un articolo sull'Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli
La rivista slovena «Zgodovinski časopis» (73, 2019, nn. 1-2, pp. 194-202) ha pubblicato il testo della relazione che il presidente dell'Istituto, prof. Cesare Scalon, ha tenuto il 23 maggio 2018 presso l'Accademia delle Scienze di Lubiana.
01/02/2019
Il card. Bassetti ha presentato la nuova edizione della Bibie in lingua friulana
È stata presentata venerdì 1° febbraio a Udine, in una sala Paolino d’Aquileia gremita, la riedizione de La Bibie curata dall’Istituto Pio Paschini per la Storia
14/07/2018
Il card. Parolin cita le passioni dei martiri edite dall’Istituto Paschini
Patroni santi Ermacora e Fortunato: il card. Pietro Parolin nell'omelia tenuta nella basilica di Aquileia cita il volume Le passioni dei martiri aquileiesi e istriani, edito dall’Istituto Paschini.
05/06/2018
Presentato il volume L’epistolario di Pio Paschini (1898-1962)
Martedì 5 giugno 2018, alle ore 18, nella Sala "Paolino di Aquileia" in via Treppo 5/b a Udine, è stato presentato il volume L’Epistolario di Pio Paschini (1898-1962), curato da Michela Giorgiutti ed edito dall'Istituto Pio Paschini e dall'editrice Forum.
25/05/2018
Presentato il volume Urkunden und Memorialquellen zur älteren Geschichte des Klosters Rosazzo
Venerdì 25 maggio 2018 è stato presentato a Udine il volume Urkunden und Memorialquellen zur älteren Geschichte des Klosters Rosazzo (Documenti e fonti memoriali sulla storia più antica dell’abbazia di Rosazzo), edito dall’Accademia delle Scienze di Vienna.
23/05/2018
Relazione del prof. Cesare Scalon alla SAZU, Accademia slovena delle scienze e delle arti di Lubiana
Mercoledì 23 maggio 2018 il prof. Cesare Scalon, presidente dell’Istituto Pio Paschini, è intervenuto all’Accademia delle scienze e delle arti di Lubiana (SAZU, Slovenska akademija znanosti in umetnosti) con una relazione sul tema L’Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
27/02/2018
Presentato il volume Annales civitatis Utini
Martedì 27 febbraio 2018, alle ore 17.00, presso il salone di palazzo Mantica in via Manin 18 a Udine, Elisabetta Scarton ha presentato il volume Annales civitatis Utini, a cura di Vittoria Masutti e Anna Maria Masutti.
19/05/2017
Conferenza concerto “Il canto dei patriarchi”
Venerdì 19 maggio 2017, nell’ambito degli “Incontri di musica arte e storia 2017” organizzati dalla Parrocchia di Santa Maria Annunziata in Udine, l’Istituto Pio Paschini e la Schola Aquileiensis propongono una conferenza-concerto sui santi e i martiri delle liturgie aquileiesi. L’appuntamento è fissato alle 20.45 nella chiesa di Santa Maria in castello a Udine a Udine.
Istituto Pio Paschini
per la storia della Chiesa in Friuli

C.F. 94026180300 - P.I. 02027450309
Via Treppo, 5/B - 33100 Udine
info@istitutopiopaschini.org
Tel. e fax: 0432 414585
Orari:
lunedì e mercoledì 9.00-12.30
martedì 14.30-17.30